Le indicazioni apposte su vino, olio e altri prodotti tra etichette, marchi e nomi geografici
dalle ore 15.00 alle 18.15
presso Sala del Consorzio di Bonifica
Piazza Garibaldi 8 – Rovigo
L’individuazione del nome di un prodotto è un passaggio delicato. Se il prodotto di riferimento è un alimento o una bevanda, l’imprenditore è spesso interessato a indicare sull’etichetta un richiamo al territorio, ma ciò non sempre è possibile. Questo convegno mira a fornire una panoramica sul rapporto tra denominazioni di origine, indicazioni geografiche, marchi ed etichette, con particolare riferimento al settore vitivinicolo e oleario.
Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati e darà diritto al riconoscimento di 3 crediti formativi.
Per adesioni:
[email protected] oppure telefonare 02 693031 entro il 22/11.
La partecipazione è gratuita.
Programma
15.00 Registrazione dei partecipanti
15.15 Le informazioni sugli alimenti ai consumatori: focus sull’etichettatura dei prodotti vitivinicoli e oleari; rapporto tra normativa di riferimento e nomi geografici.
16.30 Intervallo
16.45 I marchi contenenti richiami geografici: divieto di registrabilità ed eccezioni; “Italian sounding” e protezione all’estero.
18.00 Quesiti conclusivi
Relatori
Avv. Stefano Ferro (Foro di Rovigo e Consulente di Bugnion S.p.A.)
Avv. Elisabetta Guolo (Consulente, Bugnion SpA)