
Per il terzo anno consecutivo saremo al fianco del Sanga Milano, società sportiva che dal 1999 è punto di riferimento per il basket femminile nella città, unendo il successo sportivo con l’impegno per l’inclusione e la crescita personale.
Oltre alla prima squadra femminile infatti, che milita in Serie A2, Sanga Milano si distingue per una visione dello sport inteso come strumento di educazione e integrazione sociale, come dimostra il progetto Baskin: una forma innovativa di Basket Inclusivo (Bask-In) che si rivolge a tutti, senza distinzioni di abilità, età o genere.
Dopo aver sostenuto con entusiasmo negli ultimi anni la formazione del Baskin, quest’anno abbiamo scelto di affiancare e sponsorizzare anche la prima squadra di Serie A femminile e il settore giovanile, estendendo così il nostro supporto a tutti i livelli della famiglia Sanga — dal vertice sportivo ai progetti sociali e formativi.
Un sostegno che testimonia la volontà di investire nei valori più autentici dello sport: inclusione, crescita e valorizzazione delle differenze. Principi che rappresentano la base del lavoro quotidiano dei nostri professionisti, da sempre impegnati a trasformare brevetti, marchi e design in un valore aggiunto per le imprese.
“Continuiamo a sostenere con entusiasmo il progetto Baskin – spiega la nostra Presidente Renata Righetti -, perché crediamo che la vera integrazione nasca dal giocare insieme: persone con abilità diverse che condividono attività, obiettivi e risultati. Inoltre, proprio quest’anno, in cui Bugnion ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, abbiamo voluto compiere un ulteriore passo in questa direzione: ci siamo resi conto, infatti, che fino a oggi le nostre sponsorizzazioni sportive avevano riguardato solo squadre maschili. Ci è sembrato naturale, quindi, estendere il nostro sostegno anche alla prima squadra femminile del Sanga Milano, un gruppo che incarna passione, impegno e talento.
A tutte e a tutti, il nostro augurio di una grande stagione!”
Con questo nuovo capitolo, Bugnion e Sanga Milano consolidano una collaborazione che non si limita alla sponsorizzazione, ma diventa un patto di valori, capace di unire il linguaggio dello sport, dell’impresa e della responsabilità sociale in un’unica visione condivisa.