La nuova legge italiana sull’AI: deleghe, tutele e primi nodi applicativi
La nuova legge italiana sull’intelligenza artificiale avvia una complessa fase attuativa, delegando al Governo regole su uso di dati, algoritmi, vigilanza e sanzioni. Un quadro che richiama l’AIA europeo ma apre interrogativi su competenze, tutele e governance.