ITALIAN PATENT BOX? SÌ, GRAZIE!
Articolo pubblicato in Bugnion News n.33 (Marzo 2019) In questi mesi di bizzarrie politico/economiche, declassamenti delle società di rating ed emissioni di […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.33 (Marzo 2019) In questi mesi di bizzarrie politico/economiche, declassamenti delle società di rating ed emissioni di […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.33 (Marzo 2019) Da tempo ormai i “device” mobili (smartphone, tablet, ecc.) sono diventati parte integrante della […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.33 (Marzo 2019) Il contenzioso costituisce una parentesi spesso dolorosa, oltre che costosa, ma talvolta inevitabile, nell’attività […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.33 (Marzo 2019) Il Tribunale dell’Unione Europea ha ribaltato le sorti fino ad ora non rosee, del […]
Autore: Elena Rossetti Articolo pubblicato in Bugnion News n.33 (Marzo 2019) Come prima cosa serve una invenzione, ovvero avere individuato la soluzione […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.33 (Marzo 2019) Il Tribunale di Roma disegna un nuovo percorso nell’ambito del diritto d’autore e della […]
Quali possibili conseguenze in tema di copyright? Articolo pubblicato in Bugnion News n.33 (Marzo 2019) Era lo scorso novembre quando Donald Trump […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.33 (Marzo 2019) Stilista nuovo, logo nuovo! I nuovi direttori creativi delle maison del lusso […]
Benché il risarcimento dei danni sia uno dei fattori più importanti nel decidere se rivendicare o meno un brevetto, non […]
Come tutti sanno, il Regolamento sui disegni o modelli comunitari (6/2002) contiene una poco simpatica disposizione (art. 36.6) che prevede che l’indicazione del […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.32 (Gennaio 2019) Il 4 Dicembre 2018 si è tenuta all’Aia la prima conferenza di carattere internazionale […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.32 (Gennaio 2019) Ai tempi di Carosello, il simbolo della tazzina di caffè era l’Omino coi Baffi, […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.32 (Gennaio 2019) «Who’s She?» è la versione moderna dell’originario gioco “Indovina Chi?”, di cui costituisce una […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.32 (Gennaio 2019) La Corte di giustizia dell’Unione Europea si è espressa in una vertenza che ha […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.32 (Gennaio 2019) Nello scorso mese di novembre si è celebrato il centenario della fine di quella […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.32 (Gennaio 2019) Per chi non lo sapesse, gennaio e febbraio non sono solo il periodo dei […]
Il Consiglio dei Ministri, nei giorni scorsi, 20 novembre 2018, ha approvato il decreto legislativo di attuazione della direttiva UE […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.31 (Novembre 2018) Dopo aver ricevuto una multa di oltre 4 miliardi di Euro dalla Commissione Europea […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.31 (Novembre 2018) E’ stato definito “legal fake” (con un ossimoro forse non del tutto appropriato per […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.31 (Novembre 2018) Prima Legge: Un robot non può recare danno ad un essere umano, né può […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.31 (Novembre 2018) Davvero il Food è uno dei settori nel quale le forme di protezione e […]
“Tiramisù, un giro d’affari che vale due volte Ronaldo”. Il titolo è preso dal Corriere del Veneto del 1° novembre […]
L’avvento delle tecnologie digitali ha rivoluzionato il modo in cui le opere e altro materiale protetto vengono creati, prodotti, distribuiti […]
Il 12 settembre 2018 rappresenta senza alcun dubbio una data fondamentale per il diritto d’autore. In tale data è stata […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.28 (Maggio 2018) E’ ormai sulla bocca di tutti, la recente sentenza della Corte di Appello di […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.30 (Settembre 2018) Di recente ho avuto l’occasione di partecipare ad una tavola rotonda, parte della Summer […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.30 (Settembre 2018) Siamo finalmente giunti alla conclusione di un caso che nel settore della Proprietà Industriale […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.30 (Settembre 2018) Li usiamo ogni giorno senza pensarci, per chiamare o scambiare messaggi in chat col […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.30 (Settembre 2018) Entrati in funzione da fine Luglio, i nuovi super Tutor denominati “SICVe-PM” sembrano aver […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.30 (Settembre 2018) Nel corso della mia attività lavorativa ho avuto modo di constatare come i percorsi […]