Il Made in Italy punta sul Marchio Storico
Istituito presso l’UIBM il registro dei marchi storici di interesse nazionale, dove i nostalgici potranno trovare un lungo elenco di brand eccellenti.
Istituito presso l’UIBM il registro dei marchi storici di interesse nazionale, dove i nostalgici potranno trovare un lungo elenco di brand eccellenti.
SC30Inc, la società del campione dei Golden State Warriors, ha depositato allo USPTO il Marchio “Night. Night.”, l’esultanza più copiata tra gli sportivi.
Marchi+ è il programma di agevolazioni alle imprese dedicato a favorire la registrazione di Marchi dell’unione europea e internazionali. Ecco come approfittarne.
Disegni+ è l’incentivo per la valorizzazione dei design promosso al MISE e gestito da Unioncamere. Ecco come approfittarne.
Brevetti+ è l’incentivo promosso dal MISE e gestito da Invitalia per la valorizzazione economica del Brevetto. Ecco come approfittarne.
Dopo 22 anni si chiude la battaglia legale di Manolo Blahnik in Cina: il marchio di scarpe reso celebre da “Sex and the city” torna al suo legittimo titolare
tati pubblicati i nuovi bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ per il 2022: un provvedimento del valore 46 milioni di Euro a sostegno delle imprese che scommettono sull’innovazione e sulla Proprietà Intellettuale.
La Legge di Bilancio 2022 introduce il NUOVO regime di PATENT BOX che cambia significativamente la disciplina precedente, modificandone le finalità, la […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.60 (Luglio 2022) L’ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti d’America (USPTO) si schiera dalla parte dell’ambiente […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.60 (Luglio 2022) Quanto vale il Diritto d’autore? E perché è così importante? Per avere una risposta, […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.60 (Luglio 2022) Una grande squadra si vede sul campo, dicono. Ma è proprio così?Certo, le partite […]
C’è grande fermento intorno al nuovo Codice che regolamenterà la tutela e valorizzazione dei diritti di Proprietà Intellettuale e Industriale…
L’italiana Invicta blocca la diffusione del marchio Invictus lanciato dal Principe Harry …
Galeotta fu la “scarpa intelligente”, vero e proprio pomo della discordia tra due colossi delle calzature e dell’equipaggiamento sportivo in genere, come Adidas e Nike …
Il sistema del Design Internazionale continua ad espandersi! Dal 5 maggio 2022 la Cina ha aderito al sistema dell’Aia per […]
Il 21 marzo 2022 la seconda Commissione dei Ricorsi dell’EUIPO sanciva finalmente la vittoria del Consorzio di Bolgheri, da noi […]
Importanti novità sul fronte del diritto d’autore, con l’obiettivo di ristabilire maggiore equità in un mercato complesso come quello delle […]
Immaginatevi di essere un tranquillo 60enne residente in Cornovaglia, che gestisce un pub insieme alla moglie da circa vent’anni. Supponiamo […]
Chissà che cosa avrebbe fatto Zorro, paladino dei più deboli, se gli avessero detto che proprio la sua “Z” è […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.57 (Aprile 2022) Quella che narriamo, potrebbe essere la storia comune di un cantante che è stato […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.57 (Aprile 2022) McDonald’s, Ikea ma anche Coca Cola, Bmw, Mercedes e molti altri ancora: l’invasione russa […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.57 (Aprile 2022) Galeotta fu la dichiarazione rilasciata dal premier Mario Draghi, pochi giorni fa, durante la […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico, grazie allo strumento Accordi per l’Innovazione e con una disponibilità sul PNRR di 1 Miliardo […]
Oggi anche la società di Mark Zuckerberg ha cominciato a diffondere e promuovere l’idea del suo ‘metaverso’: un universo parallelo alla realtà, tutto virtuale, in cui evidentemente ci sarà spazio e tempo da dedicare per coloro che vogliono sperimentare il gusto di una alternativa al mondo reale.
Storica vittoria della casa di moda in difesa dell’affezione degli amanti del lusso. È stato un percorso difficile quello affrontato da Gucci (Guccio Gucci S.p.A.) nell’ultimo quinquennio.
Notizie incoraggianti per la partenza del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) giungono dall’ultimo meeting del Comitato Preparatorio, che si è svolto il 27 ottobre 2021.
Il 22 settembre 2021 la Commissione dell’UE pubblicava in Gazzetta Ufficiale la richiesta di registrazione della denominazione “Prošek” come menzione tradizionale per un vino bianco croato, ritenendola ammissibile.
In questo universo costellato di siti per adulti, non stupisce che già nel 2011, al momento del lancio dell’estensione .XXX, molti titolari di marchi siano corsi ai ripari, attivando il servizio di “blocco” del dominio corrispondente al proprio marchio per 10 anni.
Oggi si apre la seconda call del progetto europeo LEADERSHIP4SMEs che vede Bugnion fra i prestigiosi partner e che consentirà […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.53 (Ottobre 2021) L’intelligenza artificiale (AI), quando correttamente addestrata e programmata per lo scopo, è in grado […]