UN NOME UNA GARANZIA – I CASI “FIORUCCI” E “MORELLATO”
Il proprio nome non può essere considerato soltanto il frutto di una scelta amorevole e, ammettiamolo, talvolta discutibile, di mamma […]
Il proprio nome non può essere considerato soltanto il frutto di una scelta amorevole e, ammettiamolo, talvolta discutibile, di mamma […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.17 (luglio 2016) Niente più copyright sulla canzone “Happy Birthday to you” e condanna del […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.17 (luglio 2016) L’ultima volta che Vi ho scritto (v. articolo “Sapere è potere”, newsletter n.10 del 31 marzo […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.17 (luglio 2016) Sono trascorse tre settimane dal voto britannico e la BREXIT fa ancora parlare di […]
L’elenco dei nuovi nomi a dominio generici (gTLDs) lanciati dall’ICANN si sta arricchendo di alcune importanti estensioni rivolte, in particolare, […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.17 (luglio 2016) Come ormai risaputo, lo scorso mese di marzo è entrata in vigore la riforma […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.17 (luglio 2016) Se nella maggior parte delle soluzioni di tipo tecnico non vi sono dubbi circa […]
L’esito del referendum britannico, che sancisce la volontà della Gran Bretagna di staccarsi dall’Unione Europea, apre uno scenario nuovo rispetto […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.16 (maggio 2016) La Nestlè, multinazionale svizzera, proprietaria fra gli altri anche del marchio noto Nespresso, è […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.18 (Settembre 2016) Recentemente si è celebrata la cerimonia finale dei Giochi della XXXI Olimpiade ospitati dalla […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.16 (maggio 2016) Valorizzare le forme di aggregazione tra aziende, per superare il limite dimensionale e così […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.16 (maggio 2016) La durata dei Certificati di Protezione Complementare (CPCs) per i medicinali deve […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.16 (maggio 2016) L’internet of Things (IoT) sta certamente assumendo un’importanza non trascurabile sul mercato essendo stato […]
Articolo pubblicato sulla rivista Dolce Salato, maggio 2016 I brevetti per invenzione sono la forma principale e più diffusa di […]
… ED A QUELLE CHE DOVRANNO ESSERE ADOTTATE IN ESECUZIONE DELLA DIRETTIVA Articolo pubblicato sulla Rivista dell’Ordine dei Consulenti in […]
Articolo pubblicato sulla rivista Dolce Salato, aprile 2016 La tutela della forma è riservata alle forme non banali che siano […]
La creatività è tutelata mediante il diritto d’autore, ma cosa succede quando l”artisticità” riguarda le ricette? la normativa non è […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.15 (marzo 2016) Una notizia di cui si è molto parlato in questo inizio 2016 è la ricomparsa […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.15 (marzo 2016) In piena era digitale, la maggior parte del flusso informativo relativo ai servizi si […]
… da Esopo alla Gedy SpA, una bella favola italiana La nostra Cliente Gedy SpA, Società leader nel settore dell’arredo bagno […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.15 (marzo 2016) Ho sempre creduto che chi investe nella proprietà industriale vedrà nel tempo remunerati i […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.15 (Marzo 2016) “C’era una volta la Fata Turchina Christine Kendall, stilista che realizzava abiti da cerimonia […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.15 (Marzo 2016) Un antico pensiero buddhista così recita: “Fra chi vince in battaglia mille volte mille nemici […]
Nuova puntata dedicata agli aspetti legislativi che possono essere utili a proteggere la creatività in cucina. Perchè non tutti i […]
Regali o carbone per le imprese che operano nell’Unione Europea? Articolo pubblicato in Bugnion News n.14 (Gennaio 2016) Come ampiamente anticipato dal […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.14 (Gennaio 2016) Il 3 dicembre 2015, la Corte Costituzionale ha depositato la sentenza, molto attesa, che […]
Autore: Maria Rovero Come conciliarle con il regime dei marchi? Articolo pubblicato in Bugnion News n.14 (Gennaio 2016) Il 6 ottobre 2015 […]
Marchi e brevetti, dirmi d’autore e disegni: nel campo della pasticceria e della ristorazione non tutti utilizzano gli strumenti che […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.14 (Gennaio 2016) Che i brevetti vengano pubblicati è cosa nota. “Perché devo raccontare a tutti la […]
Articolo pubblicato in Bugnion News n.14 (Gennaio 2016) Il mercato cinese costituisce da sempre una fonte di grande preoccupazione per le società […]